ANALISI

DI MERCATO

Per rispondere alla domanda

“il mio prodotto ha potenziale online?”

INIZIA DAL NUOVO LIBRO

METODO DI ANALISI

DESIGN MARKETING

Analizza i MICRO-DATI per comprendere i tuoi clienti, testare strategie e aprire nuovi mercati.

GRAZIE AI

MICRO-DATI

puoi sapere tutto sulle persone.

Ogni click rispecchia la nostra personalità, i nostri bisogni, ciò che vogliamo imparare; il cambiamento che vogliamo ottenere.

Scopri come puoi raccoglierli e utilizzarli

I micro-dati si sono verificati fondamentali per capire il target dei clienti che seguo. Hanno dato un chiaro quadro del mercato e del comportamento di acquisto.

Simone ImbresciaAdvisor e COO per tech company

Da quando utilizzo i micro-dati, ho stravolto il modo di impostare le mie campagne pubblicitarie, ottenendo un ROAS e un engagement impensabili da raggiungere con metodi standard

Marcello PerazzaniFounder & Marketing Manager

Scoprire i micro-dati e la loro applicazione mi ha fatto aprire gli occhi su un metodo di analisi del mercato innovativo ed estremamente vicino al consumatore. La lezione di Massimo è stata di grande interesse sia teorico che applicativo!

Nicole ZoppiPresidente Jebo

Grazie a Massimo, RoomMate, la startup che abbiamo fondato, è riuscita ad acquisire i primi clienti grazie all'analisi dei micro-dati. Abbiamo testato diverse ipotesi di mercato spendendo davvero poco, fattore fondamentale per una startup.

Mattia RaffaelliCEO & Co-Founder
Libro Audience Personas di Massimo Giacchino

LIBRO METODO AUDIENCE PERSONAS

Scopri come definire nel dettaglio il tuo cliente potenziale

APPROFONDISCI
Libro Design Marketing_analizzare i micro-dati_Massimo Giacchino

LIBRO METODO DESIGN MARKETING

Scopri come analizzare, testare e scalare il mercato

APPROFONDISCI

METODO DI ANALISI

DESIGN MARKETING

Grazie al metodo design marketing hai a disposizione un lineare processo per comprendere le nuove dinamiche e per strutturare un’analisi di mercato che ti consente di progettare un sistema di marketing scalabile e sostenibile.

SEGUI 5 FASI
schema Double Diamond

PARTI SEMPRE DALL’ANALISI

Dobbiamo avere un approccio analitico e strategico al marketing, non strumentale.

Gli strumenti sono il mezzo, non il fine.

VAI OLTRE GLI STRUMENTI

Perché dietro al successo di un progetto di marketing vi è l’analisi delle persone e del loro comportamento – vita – online.

APPROCCIO HUMAN CENTERED

#EMPATIA

Non partire dal prodotto!

Progetta strategie basate sull’analisi dei bisogni e comportamenti delle persone.

Come marketer, devi avere un nuovo mindset e fare tuoi nuovi strumenti per affrontare il cambiamento.

GRAZIE ALL’ANALISI DEFINISCI

IPOTESI DI MERCATO da testare

In mercati che evolvono continuamente, dove il percorso di acquisto dell’utente cambia costantemente, è fondamentale testare costantemente strategie, target ed esperienza utente.

Scopri come testare senza paura e con consapevolezza.

MVS = Minimum Viable Strategy

SCALA IL MERCATO

LOOP FUNNEL

Grazie all’analisi stabilisci le tue strategie integrate profittevoli.

Qui, ogni interazioni deve contribuire ad un unico, continuo percorso di consapevolezza; un circolo di micro-momenti in grado di trasformare l’utente in cliente, di portarlo al ri-acquisto e trasformarlo in ambasciatore.

SCOPERTA: L’utente manifesta un bisogno o viene sollecitato dal brand, amici o influencer.
INTERAZIONE PUSH: attraverso attività di retargeting il brand comunica i suoi valori e servizi.
INTERAZIONE PULL: l’utente cerca conferma da amici e recensione online per verificare la promessa del brand.
LOYALTY: il cliente riacquista nel tempo; è qui che l’azienda diventa sostenibile
ADVOCACY: il cliente consiglia il brand alle proprie cerchie

IL FUNNEL NON È PIÙ LINEARE

Guarda il video per scoprire il perché

STOP AL MARKETING DELLA SPERANZA

STUDIA IL METODO

L’ANALISI DI MERCATO SARÀ IL TUO NUOVO VANTAGGIO COMPETITIVO

Grazie al metodo Design Marketing, abbiamo testato il nostro brand a basso costo e molto velocemente. Abbiamo capito da subito chi fosse il nostro target.

Giuliana CuratoSocial Media Manager

Il Design Marketing è l'unico metodo che mi permette di sostituire i "Secondo me" con informazioni e previsioni oggettive sui desiderio del nostro pubblico.

Matteo CracasDigital Marketing Freelance

Grazie al Design Marketing siamo riusciti ad avere un approccio sistematico ai dati. Abbiamo testato la nostra proposta di valore in modo veloce, a bassi costi e soprattutto orientato alle persone.

Pietro CeciariniFounder BackBO