I micro-dati sono le tracce e segnali che le persone lasciano online durante la loro navigazione.
Nascono principalmente – ma non solo – dai micro-momenti che sono, secondo Google, tutti gli istanti in cui le persone hanno un bisogno o una curiosità che può essere soddisfatta con una consultazione online.
Oltre 4.000 copie vendute. +200 recensioni.
Perché analizzare i micro-dati?
Ogni clic definisce chi siamo e chi vogliamo diventare; le nostre aspettative, le nostre domande.
In sostanza grazie all’analisi dei micro-dati possiamo ricostruire le esperienze di consumo, in quanto ricostruendo i clic e dandogli un significato, possiamo sapere cosa fanno, cosa dicono, perché lo fanno, dove e quando.
Ogni nostro clic rappresenta chi siamo.
A cosa servono?
Trasformando il micro-dato in informazione puoi progettare strategie di marketing intorno al comportamento e bisogni delle persone (approccio human centered).
Puoi definire la tua buyer personas online, non solo semplicemente sui dati demografici, ma costruendola in base alla sua vita online, in base a ciò che le persone cliccano, cercano e vivono online.
Oltre 4.000 copie vendute. +200 recensioni.
Puoi costruire un copy empatico che parla direttamente alle persone e alle sue aspettative.
Puoi creare contenuti che interessano veramente alle persone, contenuti che verranno letti che non abbassano la soglia di attenzione. Questo perché, sono i contenuti che la persona vuole, contenuti di cui ha bisogno per rispondere alle sue domande e problemi.
Grazie ai micro-dati puoi fare un’analisi della concorrenza. Ad esempio, guardando all’interno della tab dove un tuo competitor è taggato, puoi sapere e vedere tutto su i suoi clienti:
. Chi sono
. Come vivono il prodotto
. Perché lo comprano
. Come lo percepiscono a livello emotivo
. Dove lo usano
Come e dove rintracciare i micro-dati?
I micro-dati sono ovunque online! Non potrebbe essere diverso dal momento che consultiamo il nostro smartphone centinaia di volte al giorno per informarci, comprare e relazionarci con gli altri.
I micro-dati sono all’interno dei gruppi facebook, dove le persone si confrontano e chiedono. Possiamo definire questi luoghi come le nuove piazze digitali.
Sono all’interno delle ricerche di Amazon dove le persone cercano ciò di cui hanno bisogno.
Inoltre i micro-dati sono anche generati dai nostri competitor. Facendo l’analisi SEO, possiamo capire il loro posizionamento e dove stanno focalizzando le loro energie e risorse.
Vantaggi analisi con i micro-dati?
Una persona di marketing effettuando questo tipo di analisi, può comprendere il mercato ad un costo molto contenuto sia di tempo che di denaro.
Questo perché i dati sono già pronti e prodotti dagli utenti; non bisogna coinvolgere i partecipanti per rilevare i dati.
Inoltre, non hanno limiti geografici, perché grazie al plug-in di Google Traduttore, possiamo analizzare qualsiasi sito e pagina social nel mondo.
Infine, come detto, questi dati sono versatili, perché possono essere usati per comprendere le persone, concorrenza, migliorare il copy e le ads.
Conclusioni
In sostanza, grazie ai micro-dati conosci il tuo pubblico di riferimento ed entri in empatia con loro.
Questo aspetto porta al beneficio immediato di aumentare il CTR dei tuoi contenuti e quindi di conseguenza il fatturato.
Puoi imparare come rintracciare i micro-dati e trasformali in strategia, all’interno del libro.
Oltre 4.000 copie vendute. + 200 recensioni