
Le dinamiche del Messy Middle e dell’Intelligenza Artificiale hanno completamente cambiato il modo di definire e convertire il cliente potenziale.
Il libro ti guida operativamente a rispondere a questi cambiamenti legati agli algoritmi e il customer journey tramite:
- 7 passaggi operativi per individuare il cliente potenziale con i micro-dati
- Applicazione pratica dell’Empathy Map per definire gli Asset (testi, foto e video)
- Progettazione delle creative per raggiungere un pubblico nuovo
- 6 blocchi per strutturare il retargeting
- Evoluzione del Piano Editoriale in strategie di Performance Branding
- Accesso ad un webinar gratuito dove ti mostro un’analisi completa
”Un libro per i professionisti di marketing che ogni giorno abbracciano costantemente il cambiamento e l'innovazione
Se sei un collega arroccato ai tecnicismi, non leggere questo libro.

+1.500 COPIE VENDUTE
Uscita del libro 14 febbraio 2023

Porta a tuo vantaggio il cambiamento
COSA IMPARI CONCRETAMENTE?
NUOVO APPROCCIO AI CONTENUTI ASSET

”Gli Asset sono le risorse (testi, foto, video) che consentono agli algoritmi pubblicitari di targetizzare.
Gli algoritmi pubblicitari non chiedono esclusivamente contenuti singoli, ma sempre più Asset che il machine learning e l’intelligenza artificiale combinano in modo dinamico in base al comportamento del singolo utente.
Grazie all’analisi dei micro-dati esposta passo passo all’interno del nuovo libro comprendi come gestire il cambiamento e a progettare gli asset da dare in pasto agli algoritmi.
NUOVO APPROCCIO ALLA STRATEGIA
Per raggiungere un pubblico nuovo non basta più una creative generica prodotto centrica e due righe di copy.
Devi delineare la tua Unique Value Proposition in angoli per ogni singola audience.
A sua volta ogni angolo deve essere attivato da diversi trigger che stimolano i diversi bisogni presenti all’interno dell’audience.
Questo approccio è valido su qualsiasi piattaforma da Google a Tik Tok.
Progettare le audience di retargeting vuol dire governare il Messy Middle.
Grazie al libro comprendi come creare un ecosistema di asset che hanno l’obiettivo di creare fiducia e dimostrare la promessa del brand al fine di portare l’utente alla conversione.
Apprendi come il retargeting sia collassato a livello tecnico ma non strategico!
Per farlo, condivido con te decine di esempi sul il mio personale schema che aggiorno constantemente dal 2012.
Definisci il tuo cliente grazie ai micro-dati
GUARDA IL VIDEO PER APPROFONDIRE
In questo libro condivido con te la mia esperienza sul modo in cui progetto le audience potenziali nell’attuale contesto online, ormai totalmente dominato dall’intelligenza artificiale e dalle dinamiche del Messy Funnel.
Inizialmente in 7 passaggi, passo dopo passo, vedremo insieme come rispondere ai cambiamenti, grazie all’analisi dei micro-dati.
Nella seconda parte del libro approfondiremo come definire gli Asset sia per il piano editoriale sia per il piano pubblicitario, al fine di acquisire la fiducia dell’utente e portarlo alla conversione.
CASO STUDIO PRATICO
All’interno del libro trovi l’accesso a un webinar gratuito di 30 minuti
Nella prima parte vediamo passo passo tutti gli aspetti dell’analisi dei micro-dati esposti in questo libro.
Nella seconda parte, invece, andiamo nel dettaglio dell’intera strategia di progettazione degli asset applicata sia al Perfomance Max di Google che all’ecosistema Meta.
BENEFICI PRATICI
Riduci il rischio di scegliere il mercato, il cliente e il funnel sbagliato!
Leggendo il libro acquisirai un metodo e una visione strategica su come progettare passo passo un’analisi di mercato strutturata sui bisogni degli utenti e di quelli interni di business; un’analisi di mercato fortemente radicata nelle logiche di base del marketing e dei nuovi comportamenti degli utenti.
Grazie all’applicazione della metodologia Design Marketing sarai in grado di non immaginare il tuo cliente potenziale, ma di definirlo nel dettaglio.
Scopri tutto sul tuo mercato
AUTORE
Massimo Giacchino
Dal 2012
Partendo dall’analisi di mercato – come responsabile marketing – ho portato in due anni l’e-commerce FruttaWeb a vendere a 40.000 clienti iniziando da un budget pubblicitario di 30€ al giorno.
Allo stesso tempo, nel 2019 l’istituto tedesco Netcomm, in collaborazione con il Politecnico di Milano, ha decreto FruttaWeb al 14esimo posto nella classifica dei 200 migliori e-commerce italiani.
Oggi, collaboro con agenzie di marketing ed e-commerce che vedono anche a livello internazionale. In seguito all’uscita del mio primo libro ho iniziato a collaborare con clienti come IBM Italia.
Grazie all’analisi di mercato individuiamo nuove nicchie, angoli di copy inaspettati, capiamo tutto sui competitori. Da qui il CTR e il fatturato dei progetti crescono matematicamente a doppia cifra.


Nel 2020 ho pubblicato il mio primo libro “Design Marketing: analizzare i micro-dati per testare e scalare strategie di mercato”.
Con oltre 6.500 copie vendute è stato tra i libri più venduti di marketing come autore italiano.
Le recensioni sono oltre 400.
Inoltre, con grande passione, sono mentor e docente per l’incubatore dell’Università di Bologna.
Con grande entusiasmo e voglia di condivisione sono speaker ad eventi di settore e webinar online.

Guarda uno spezzone di un intervento per comprendere le competenze che acquisirai leggendo il libro.
L’analisi prende in considerazione un e-commerce di equitazione.