TEST DI MERCATO

Sistema per validare ipotesi di marketing

L’unico giudice del mercato è il cliente.

Non c’è amministratore delegato o responsabile marketing che ha ragione fino a quando l’ipotesi non è valida dal mercato.

Gli aspetti e le ipotesi di marketing che si possono testare online sono:

. Mercato: qual è il più profittevole
. Posizionamento e unicità del prodotto: chi sono e perché sono diverso dalla concorrenza
. Target: chi sono i miei clienti
. Funnel: canali di acquisizione e conversione

Perché fare test di mercato nel proprio reparto marketing

I motivi principali sono:

1. In azienda nessuno ha ragione! L’espressione “secondo me” non ha alcun valore economico e gli unici giudici del mercato sono i clienti.

2. Non ci sono formule di successo preconfezionate: ogni prodotto, mercato, segmento reagisce in maniera diversa.

3. Il mercato e il comportamento di acquisto delle persone cambiano di continuo.

4. Rispondere ai nuovi concorrenti, i quali entrano (e crescono) velocemente nel mercato grazie al digitale, che ha infinitamente ridotto le barriere d’ingresso.

Soprattutto è fondamentale smettere di parlare con se stessi, con il proprio ego ed essere pronti alle opinioni dei potenziali clienti.

Ogni decisione, così come allocare il budget, deve essere presa basandosi sui dati e i risultati dei test (non di pancia).

Sperimentando, scoprirai nuovi angles, clienti e strategie; aprirai nuovi mercati. In breve, i test sono il primo approccio al cambiamento, al mercato e ai consumi che si evolvono, alle nuove esigenze che nascono.

Come fare test di mercato con i micro-dati? 

L’approccio per testare ipotesi di mercato velocemente e a basso costo di tempo e denaro è racchiuso intorno al concetto di MVS (minimum viable strategy):

L’attuazione della strategia minima di marketing permette da subito di raccogliere feedback dai clienti sul valore del prodotto con il minimo sforzo, denaro, tempo e sviluppo IT.

Guarda il video per vedere un esempio pratico di come validare un brand di magliette solo con una pagina Instagram, dei mock up e portando traffico con la pubblicità:

Puoi studiare un altro caso completo su come validare l’ipotesi “le persone acquisteranno torte vegane online”, all’interno del libro Design Marketing.